Cos'è papa doc?

Papa Doc (François Duvalier)

François Duvalier, noto come "Papa Doc", è stato il dittatore di Haiti dal 1957 al 1971. Il suo regime è stato caratterizzato da autoritarismo, repressione politica e l'utilizzo del Vudu come strumento di controllo sociale e politico.

Salì al potere come medico e politico populista, promettendo di rappresentare la maggioranza nera di Haiti contro l'élite mulatta. Tuttavia, una volta al potere, instaurò una dittatura personale basata sulla paura e la violenza.

Un elemento chiave del suo regime furono i Tonton Macoute, una milizia privata che terrorizzò la popolazione e soppresse l'opposizione. Le violazioni dei diritti umani durante il suo governo furono ampie e documentate.

Papa Doc si proclamò presidente a vita nel 1964, consolidando ulteriormente il suo potere. La sua retorica nazionalista e populista, combinata con l'uso del Vudu, gli permise di mantenere il controllo su una popolazione povera e istruita in modo limitato.

Dopo la sua morte nel 1971, suo figlio, Jean-Claude Duvalier ("Baby Doc"), gli succedette come presidente, continuando la dinastia Duvalier per altri quindici anni. Il periodo di Papa Doc al potere ha lasciato un segno indelebile sulla storia di Haiti, contribuendo alla sua instabilità politica ed economica. La sua eredità è controversa, ricordata sia per il suo controllo autoritario che per la sua retorica a favore della popolazione nera.